­
­

Recensione: La libraia che salvò i libri - Kerri Maher

Una libreria da aprire, romanzi proibiti che lottano per venire fuori ed esprimersi in tutta la loro immensa e sottovalutata bellezza. La storia di Sylvia e della sua battaglia per la pubblicazione dell'Ulysses di James Joyce, per imporsi in una società monotona e severa, in cui iniziano a serpeggiare le prime idee rivoluzionarie e moderne, soprattutto attraverso il canale della scrittura. Un romanzo...

Continue Reading

  • Share

Recensione: I miei giorni alla libreria Morisaki - Satoshi Yagisawa

Un libro dolce, avvincente, in cui il romanticismo e l’amore si intrecciano mirabilmente alla letteratura e alla cultura giapponese, intrisa di usanze affascinanti e insegnamenti preziosi. La storia di Takako, giovane donna che si avvicina per la prima volta al mondo della lettura e capisce che un buon libro è il migliore amico che una persona possa desiderare per sé stessa. E chissà...

Continue Reading

  • Share

Recensione: L’estinzione della ruota – Jacopo Zerbo

Un romanzo importante, originale, a tratti quasi distopico, dove il futuro dell'umanità è in grave pericolo. L'uomo ne è il vero responsabile, il pianeta è ormai allo stremo e la situazione è davvero tragica: ipotesi su ipotesi si fanno strada nella mente delle persone, per cercare di porre rimedio agli errori commessi in passato. Ci sarà un futuro per la Terra e per...

Continue Reading

  • Share

Recensione: Il casolare amaranto – Annalaura Littero

La storia di Luckas e Clara, un giornalista e una pittrice che decidono di rischiare tutto per vivere il loro amore. Un romanzo intenso, passionale, in cui elementi del romance si mescolano al thriller, regalando colpi di scena improvvisi e inaspettati. L'amore vince sempre su tutto oppure, nonostante sia un sentimento così potente, non basta per abbattere le difficoltà e sfidare il destino?...

Continue Reading

  • Share

Recensione: Imperfette condizioni – Noemi Germanà

La storia di Jennifer e Vito, un amore passionale e improvviso che si dipana nel corso della storia, intrecciandosi al mito di Proserpina e ad un futuro incerto e imprevedibile, dove non tutto è ciò che sembra e il male si cela proprio dove meno te lo aspetti. Perché il destino, a volte, bisogna avere il coraggio di guardarlo in faccia e di...

Continue Reading

  • Share

Popular Posts

Like us on Facebook

Instagram